Louise
- Paolo Aldi
- 21 mag 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Louise Michel. Figura di spicco della Commune de Paris, 1871. In quell’epoca in Francia era ancora in vigore il codice napoleonico che teneva le donne sottomesse a padri e mariti, senza diritti né di voto né di divorzio. Maestra, poetessa, libertaria e indomita, Luise Michel incarnò lo spirito di una rivolta delle donne che conquistò il diritto all’educazione, al divorzio e al lavoro, ma anche la possibilità di essere protagoniste, rivendicare i propri diritti e combattere fianco a fianco con gli uomini.
“Louise” fa parte del ciclo “Le temps de cerises” (Il tempo delle ciliegie) dedicato alla Comune di Parigi del 1871. Mixed media: fotografie, lettera, mappa, bende e cera d’api su tavola di legno. Le dimensioni sono 50,5 x 40,5 x 3 cm. È un collage encaustico, sono immagini d’epoca sovrapposte e inglobate nella cera d’api.

Comments